genius loci

Con il progetto GENIUS LOCI Fondazione SoutHeritage propone una serie di mostre e progetti editoriali volti a riscoprire e portare all’attenzione di operatori del settore, di collezionisti e del grande pubblico, artisti storici attivi in Basilicata, il cui lavoro è oggi ancora particolarmente significativo per una certa affinità con le pratiche artistiche più contemporanee.
I progetti, quali ricognizioni di protagonisti e vicende tra le più significative per la storia artistica del territorio, hanno riguardato, ad oggi, gli artisti:

Antonio Paradiso (Santeramo in Colle – BA, 1936. Vive e lavora a Milano)
Gerardo Cosenza (Potenza, 1954 > 1996)
Donato Linzalata (Genzano di Lucania – PZ, 1942 > 2022)
Franco Di Pede (Matera, 1937. Vive e lavora a Matera)
Francesco Marino di Teana (Teana – PZ, 1920 > Périgny, 2012)
Salvatore Sebaste (Lecce, 1939. Vive e lavora a Bernalda – MT)
Riccardo Dalisi (Potenza, 1931 > Napoli, 2022)
Tommaso Lisanti (Ferrandina – MT, 1956 > Roma, 2023)